Motonave passeggeri da crociera, Sunsarda.
| Cantiere | Felszegi, Muggia (Trieste) |
| Tonnellaggio | 12.218 ton |
| Lunghezza ft | 149,00 metri |
| Larghezza ff | 20,72 metri |
| Apparato motore | 2 Sulzer CRDA diesels 2x8000 cv 9 cil. - twin screws |
| Costruttore | Fabbrica macchine S. Andrea, Trieste |
| Velocità: | 19 nodi |
| Passeggeri | 706 + 240 di equipaggio. |
| 1963 | impostata il 23 giugno |
| 1965 | varata il 29 aprile |
| 1967 | 12 novembre, salpa per Los Angeles, noleggiata alla Princess Cruises |
| 1973 | riconsegnata a Crociere d’Oltremare, Cagliari |
| 1974 | noleggiata a Costa, che l’acquista nel 1977 |
| 1983 | venduta a Ocean Cruise Lines, Panama, rinominata Ocean Princesse e trasformata in Grecia per crociere di lusso |
| 1990 | venduta alla società Croisières Paquet, Nassau, Bahamas |
| 1993 | entra in collisione con un relitto in Amazzonia, viene venduta, riparata e consegnata alla Sunshine Cruise Line; aprile, venduta a Ellis Marine, Pireo, Grecia; maggio, rimorchiata al Pireo dove viene riparata; venduta a Fleetwood Maritime, Kingston, Saint Vincent, rinominata Sea Prince |
| 1995 | giugno, subisce un incendio, venduta a Princesa Oceanica (Louis Cruise Lines), Limassol Cipro, rinominata Princesa Oceanica |
| 1996 | marzo, dopo importanti lavori di ristrutturazione è noleggiata alla Thomson Cruise con il nome di Sapphire |
| 2004 | ottobre, trasferita al registro di Marshall Islands |
| 2008 | novembre, venduta a Sydelle Navigation Co., Majuro, Marshall Islands |
| 2010 | settembre, registrata a Malta; ottobre, posta in disarmo nella baia di Eleusis |
| 2012 | aprile, venduta a Taymouth Ltd, Kingstown, St. Vincent e Grenadine; rinominata Aspire per l’ultimo viaggio a Alang (India), dove viene demolita. |
Architetti arredatori
Gustavo Pulitzer Finali, Romano Boico, Umberto Nordio, Vittorio Frandoli.
Artisti
Marcello Mascherini, Nino Perizi.
Opere di Mascherini: