Motonave, Giacomo Costa fu Andrea – Linea C., Genova.
| Cantiere | Newport News Shipbuilding & Drydock Co., Newport News |
| Trasformazione | Cantieri Navali Riuniti e del Tirreno, Genova |
| Tonnellaggio | 6.822 tsl |
| Lunghezza | 130.35 m |
| Larghezza | 16.55 m |
| Apparato motore | 1 diesel FIAT |
| Costruttore | FIAT, Torino |
| Potenza | 4.200 HP |
| Velocità | 14 nodi |
| Passeggeri | 552 (unica). |
| 1914 | 22 agosto, varata come nave da carico per la Mellory Steamship Co. con il nome di Medina, utilizzata per il trasporto della frutta dal golfo del Messico a New York |
| 1947 | novembre, venduta alla società italiana Genaviter |
| 1948 | settembre, rinominata Roma e registrata a Panama, trasformata in nave passeggeri pressi i cantieri Odero Terni Orlando di La Spezia |
| 1950 | aprile, entra in servizio a noleggio del Comitato Cattolico per l’Anno Santo trasportando pellegrini americani in Italia; 30 ottobre, dopo quattro viaggi transatlantici viene trasferita alla rotta emigratorio per l’Australia; giunta a Newcastle viene posta sotto sequestro per il fallimento dell’armatore |
| 1952 | 28 maggio, acquistata dalla Giacomo Costa fu Andrea e rinominata Franca C. |
| 1953 | 31 gennaio, dopo essere stata trasformata e rimotorizzata nei Cantieri del Muggiano entra in servizio da Genova a La Guaira |
| 1959 | luglio, dopo essere stata trasformata in nave da crociera a classe unica presso i Cantieri Navali Riuniti e del Tirreno a Genova, entra in servizio in Mediterraneo e poi nei Caraibi |
| 1970 | settembre, nuovamente motorizzata a Genova, continua il servizio di crociera nel Mediterraneo |
| 1977 | 4 novembre, lascia Genova con il nome Doulos, venduta all’organizzazione umanitaria Operation Mobilisation e riadattata a Brema |
| 1978 | 3 giugno, inizia la nuova attività, navigando per tutti i mari con equipaggio volontario: è la nave passeggeri più vecchia del mondo con la più vasta biblioteca galleggiante. |
| 2009 | ottobre, ormeggia a Singapore e i proprietari ne considerano la vendita, data la rilevante spesa di manutenzione straordinaria da affrontare |
| 2010 | marzo, venduta a Biznaz Resources International Singapore, nominata Doulos Phos, diventerà museo marittimo con albergo e luogo di culto. |
Architetto arredatore
Nino Zoncada.
Artisti
Emanuele Luzzati, Giovanni Majoli, Marcello Mascherini, Enrico Paulucci, Raimondo Sirotti.
Opere di Mascherini: